Estate: tempo di cura…anche per i pelosi!
Con l’arrivo del caldo, cani e gatti sentono subito l’afa: non sudano come noi e si raffreddano solo ansimando. Per questo la prevenzione è fondamentale!
Colpi di calore: come riconoscerli e correre ai ripari
- Sintomi: respiro affannato, salivazione abbondante, debolezza, vomito.
- Primo soccorso: metti l’animale all’ombra, bagna collo, ascelle e zampe con acqua fresca e contatta subito il veterinario.
Piedini e percorsi: attenti alle superfici calde!
- Asfalto e sabbia diventano roventi: se è troppo caldo per il tuo piede, lo è anche per loro.
- Passeggiate mattutine o serali e su erba o ombra sono un must.
Idratazione & alimentazione: acqua sempre fresca!
- Cambia spesso l’acqua, offri ciotole extra e aggiungi cubetti di ghiaccio se serve.
- Cibi umidi (>70% umidità) aiutano a mantenere l’idratazione.
Protezione da insetti e parassiti
- Zanzare, pulci e zecche prosperano in estate: utilizza antiparassitari adeguati e verifica il pelo dopo ogni passeggiata.
- Rimedi naturali efficaci? Olio di cedro e menta piperita aiutano a scoraggiare le punture.
Cura del pelo
- Spazzola giornalmente per eliminare il sottopelo e favorire la traspirazione.
- Se si tosano, fallo con moderazione: mantieni una protezione minima e applica crema solare nei punti sensibili (orecchie, pancia, zampe).
Comfort in casa e in viaggio
- Non lasciare mai il pet in auto, neanche con finestrini aperti: bastano pochi minuti per arrivare a temperature letali.
- Assicurati che abbiano zone ombreggiate e ventilate: in giardino, sotto un albero o accesso a una stanza fresca.
- Acquisti intelligenti: ciotole grandi e fontanelle ad acqua corrente piacciono, soprattutto ai gatti.
Con pochi, semplici gesti – come programmare le passeggiate, rinfrescare, idratare, curare il mantello e tenere lontani i parassiti – possiamo garantire un’estate sicura, fresca e felice ai nostri amici a quattro zampe.
Loro ci ringrazieranno con code scodinzolanti, fusa e tanto affetto!